Il lago, a forma di cuore, rappresenta la principale attrazione naturale del luogo e, per dimensioni (93 ha),
il più grande bacino dell’Abruzzo.
Una valle incantevole posta a circa 1600 m di altitudine e circondata dai monti.
Detto anche "Collerotondo", deve la sua importanza alla biodiversità della flora e della fauna.